• Login
  • Register
  • Home
  • Ricette per categoria
    • Collaborazioni
    • Speciale Festività
    • Ricorrenze
    • Le Raccolte di Ricette di Mind Cucina e Gusto
      • Raccolte
    • Antipasti e finger food
    • Primi piatti
      • Primi piatti di Carne
      • Primi Piatti di Pesce
      • Primi piatti con Verdure
    • Secondi piatti
      • Secondi piatti di Carne
      • Secondi piatti di Pesce
      • Secondi piatti con Verdure
    • Contorni
    • Ricette dolci
    • Dolcezze al cioccolato
    • Dolci per la colazione
    • Piatti unici
    • Pane Pizze & Focacce
    • Ricette a base di frutta
    • Ricette Light
      • Dolci
      • Salate
    • Salse
    • Torte rustiche e focacce
    • Ricette dal Mondo
    • Food & Wine
  • Consigli
  • Recensioni
  • News
  • Contatti
  • COOKIE POLICY
  • Termini di utilizzo
  • Home
  • Ricette per categoria
    • Collaborazioni
    • Speciale Festività
    • Ricorrenze
    • Le Raccolte di Ricette di Mind Cucina e Gusto
      • Raccolte
    • Antipasti e finger food
    • Primi piatti
      • Primi piatti di Carne
      • Primi Piatti di Pesce
      • Primi piatti con Verdure
    • Secondi piatti
      • Secondi piatti di Carne
      • Secondi piatti di Pesce
      • Secondi piatti con Verdure
    • Contorni
    • Ricette dolci
    • Dolcezze al cioccolato
    • Dolci per la colazione
    • Piatti unici
    • Pane Pizze & Focacce
    • Ricette a base di frutta
    • Ricette Light
      • Dolci
      • Salate
    • Salse
    • Torte rustiche e focacce
    • Ricette dal Mondo
    • Food & Wine
  • Consigli
  • Recensioni
  • News
  • Contatti
  • COOKIE POLICY
  • Termini di utilizzo
  • Home
  • Recensioni
  • Castel del Giudice festeggia e celebra la mela

Castel del Giudice festeggia e celebra la mela

Tante iniziative, gastronomia, originali laboratori, mercatini, musica e i giochi di una volta, che animeranno e coloreranno il borgo del Molise, tornato a nuova vita grazie ad idee vincenti di sviluppo sostenibile

Posted on Ott 11th, 2019
by Germana Ferrante
Categories:
  • Recensioni
Castel del Giudice

Seconda edizione della “Festa della Mela”. a Castel Del Giudice il prossimo 13 ottobre che vede ospiti i produttori dell’Alto Molise e Abruzzo.

Mele antiche e variegate, simbolo di biodiversità e di un’agricoltura che rispetta l’ambiente, sono le protagoniste.

Frutti prelibati rinati, come il borgo, da terreni che un tempo erano stati abbandonati e che ora hanno una nuova vita.
Una festa che vuole dare un’attenzione particolare alla biodiversità, alla tutela dell’ambiente e al simbolo del borgo molisano rinato e che ha trasformato i terreni abbandonati nel meleto biologico ‘Melise’.

Si comincia alle 11.00 nei pressi dell’azienda agricola Melise, dove crescono le mele biologiche impollinate dalle api dell’Apiario di Comunità.

Nel Giardino delle Mele Antiche sono diverse le varietà di mele da poter ammirare: la ‘Zitella‘, dal colore giallo con sfumature rosa e particolarmente dolce, la mela “Florina”  tipica di Castel Del Giudice, resistente alle possibili malattie e dal bel colore rosso, la piccola e piatta mela ‘Tinella‘ dalla polpa croccante e soda, la ‘Limoncella‘, molto simile a un piccolo limone giallo e la mela ‘Gelata‘ al suo interno presenta alcune zone dall’aspetto vetroso.

Castel Del Giudice : Il programma della Festa della Mela

Castel del Giudice

 

Sarà inaugurato il Birrificio Agricolo di Castel del Giudice, che nasce grazie alle piante di luppolo e orzo coltivate vicino al meleto. Verrà svelato per l’occasione il nome della birra e il logo e sarà presentato al pubblico il nuovo progetto di questa innovativa comunità altomolisana, emblema virtuoso di rigenerazione territoriale.

Gastronomia, degustazioni, laboratori, mercatini, musica e i giochi di una volta animeranno tutta la giornata organizzata dal Comune di Castel del Giudice e dalla Pro loco.

Alle 11.15 è prevista l’apertura del Mercatino dei produttori biologici e locali molisani e abruzzesi, che metteranno in mostra e faranno assaporare le loro prelibatezze. Grandi e piccoli potranno divertirsi per tutta la giornata con i giochi di una volta di Cai Mercati.

Si potrà partecipare durante la mattinata ad una singolare degustazione guidata di mele antiche, a cura dell’agronomo Michele Tanno, presidente dell’Associazione regionale Arca Sannita, e Sergio Guidi, presidente Associazione nazionale Parchi Vegetali.

Per chi adora preparare i dolci con le mele lascio qui una raccolta di DOLCI CON LE MELE con tante deliziose ricette per tutti i gusti     

Gli esperti spiegheranno le diverse tipologie di mele, le proprietà organolettiche e faranno sentire al palato i differenti gusti, nell’idea che non solo le birre, i vini e i formaggi possono essere degustati, ma anche le mele hanno sapori inesplorati da scoprire.

Iniziativa bella e coinvolgente per grandi e piccoli la gara per eleggere “Miss Mela”, la mela più buona, dispensando punteggi per ogni caratteristica.
Si potrà inoltre ammirare la mostra dedicata alle tante varietà di mele antiche. A mezzogiorno aprirà l’area gastronomica per deliziarsi con un pranzo a base di mele e non solo. Il menu prevede: tacconelle con pancetta, funghi e mele; polenta di farina gialla con spezzatino di maiale in bianco; mela farcita con miele e granella di nocciole.

Durante la giornata si alterneranno gli spettacoli della street band Euroband di Altamura e dei No Funny Stuff, che suonano strumenti unici nel loro genere nati da oggetti riciclati con grande ingegno.

Sarà possibile partecipare a divertenti laboratori, come quello di smielatura a cura di VolApe e il circolo Legambiente di Castel del Giudice, che hanno dato vita al 1°Apiario di Comunità d’Italia.

Interessanti iniziative sulle erbe spontanee a cura dell’Associazione Vivere con Cura di Capracotta, che metterà a disposizione per i bambini un originale servizio di carrozze riciclate ispirate alle piante e agli animali, mentre l’artista Donatella Di Lallo, oltre ad esporre le sue opere, sarà la “truccabimbi” con disegni a tema mele.

Alle 12.30 si potrà invece assistere ad una dimostrazione sulla creazione del formaggio a cura del mastro casaro Giovanni D’Aloiso del Caseificio Fonte Luna di Vastogirardi.

Alla festa arriveranno anche i viaggiatori del treno storico sulla Transiberiana d’Italia.

La Festa della Mela quindi,  rientra nel programma “Turismo è Cultura” della Regione Molise e tra le iniziative del Piano del Cibo di Castel del Giudice, che prevede azioni relative al sistema agroalimentare locale all’insegna di una produzione ecologica e sostenibile, attenta a non inquinare, alla riduzione degli sprechi alimentari e alla conoscenza del territorio.

 

 

 

 

 

Per informazioni:
Comune di Castel del Giudice

angela.mosesso@hotmail.it

Angela Mosesso: 3472308907

 

 

Per chi adora preparare i dolci con le mele lascio qui una raccolta di DOLCI CON LE MELE con tante deliziose ricette per tutti i gusti          

 

 

Se ti piace questo articolo lo puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook

 

E se sei interessato a vedere adesso le mie ricette su Mind Cucina e Gusto qui ► Home

 

 

 

 

 

 

Related Posts:

  • Sanpietroavellana.shop, dal Molise il primo innovativo e gustoso e-commerce istituzionale d’ItaliaSanpietroavellana.shop, dal Molise il primo…
  • San Pietro Avellana 30° Fiera del Tartufo Nero tanti gli eventi gustosi da assaporare.San Pietro Avellana 30° Fiera del Tartufo Nero tanti…
  • Finger Food BIO, le 2 nuove ricette di Natura Nuova per Almaverde BioFinger Food BIO, le 2 nuove ricette di Natura Nuova…
  • Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018, colore della luce e eleganza mediterraneaPoggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018, colore della…
  • Food & Corona: l’impatto dell’emergenza sulle nostre tavoleFood & Corona: l’impatto dell’emergenza sulle nostre tavole
  • Aceto non filtrato dalle pere Opera, la novità di  Monari Federzoni e Consorzio OperaAceto non filtrato dalle pere Opera, la novità di…
  • Castel_Del giudice
  • eventi
  • Festa_della_mela
  • gastronomia
  • mela
  • sagre
  • sosteniblità
  • territorio
  • tradizione

Germana Ferrante

Direttore editoriale

Responsabile della Comunicazione e Social Media Editor per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Add Your Comment Annulla risposta

Chi Sono

Chi Sono

Dopo aver lavorato per molti anni nel mondo della pubblicità e comunicazione in uno dei più grandi gruppi editoriali, ho potuto seguire la mia passione di sempre, la cucina e il mio interesse per la fotografia [..]

Continua >

Seguimi su

ISCRIVITI

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Facebook

Facebook

Iscriviti per: Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Ricette

Antipasti e finger food

Antipasti e finger food

Contorni

Contorni

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette dolci

Ricette dolci

Salse

Salse

Secondi piatti

Secondi piatti

Speciale Natale - Idee dolci per le festività

Speciale Natale - Idee dolci per le festività

RICETTE PIU’ LETTE

  • Cotolette di macinato facili e veloci
    Cotolette di macinato facili e veloci
  • Raccolta ricette con la zucca - ricette facili e veloci
    Raccolta ricette con la zucca - ricette facili e veloci
  • Raccolta di dolci light senza burro - 20 ricette facili e veloci
    Raccolta di dolci light senza burro - 20 ricette facili e veloci
  • Totani in umido con i piselli
    Totani in umido con i piselli
  • Impasto per pizza casalinga
    Impasto per pizza casalinga

Ultimi Articoli

  • Food & Corona: l’impatto dell’emergenza sulle nostre tavole
  • San Valentino, 10 cibi afrodisiaci da portare in tavola per la festa degli innamorati
  • Menù Cucina Evolution a San Valentino, giovani e innamorati con golosità e leggerezza
  • Cibi antifreddo, i consigli e le ricette giuste per proteggersi dal freddo
  • La torta al cioccolato, marquise e torrone di Ernst Knam per un Natale senza sprechi

Ultime Ricette

  • Pasticcio di Pasta al forno con broccoli e salsiccia – ricetta facile
  • Chiacchiere al cacao bollose per carnevale – ricetta facile
  • Muffin con cioccolato e scorzette di arancia
  • Mozzarella alla milanese fritta

GREEN PLANET NEWS – SEGUITE LE NOTIZIE DI CUI PARLA

Enjoy Food Magazine – Sfoglia la rivista e troverai anche le mie ricette

Asssociazione Inforidea Guardare il mondo e viverlo in movimento

Collaboro con POMÌ

Collaboro con DELICIUS

Collaboro con Molino F.lli Orsili

Collaboro con Amoretti Di Lorenzo

Collaboro con Olearia Clemente

Olearia Clemente

Privacy Policy - Cookie Policy
Termini d'uso - Blog editoriale
MIND CUCINA E GUSTO | ALL RIGHTS RESERVED | © 2020

Buonasera igers stasera una ricetta super NUOVA!!! Buonasera igers stasera una ricetta super NUOVA!!! 
Al contrario di quello che si può pensare che la #mozzarella fritta nell’olio bollente si scioglie e inizia a schizzare ovunque, con questa preparazione dove si effettua la doppia impanatura, la mozzarella verrà fritta in modo perfetto, restando morbida e filante dentro e con una irresistibile #croccantezza fuori.
Una #ricetta facile facile, semplicissima, velocissima e davvero buona, perfetta come aperitivo, gustoso antipasto oppure uno sfizioso secondo. Insomma un piatto #tipicomilanese da realizzare in pochi minuti.
-
-
-
MOZZARELLA ALLA MILANESE FRITTA 😍😋
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#mozzarellaallamilanese  #fritto  #homemade #cooking  #cucinatipica  #fattoincasa #ricetteperbambini #cucinaitaliana  #foodpics  #lovefood  #saturday #antipasti #ricettedasalvare #dolce_salato_italiano #food_mystyle #foodcolor #piattodelgiorno #mindcucinaegusto #recipeoftheday #foodinstalove #yum #chef #food_instalove  @cucinate.da.voi #cucinadelmondo  #italiafood #ciboitaliano
Buona serata igers. Insomma manca pochissimo alla Buona serata igers. Insomma manca pochissimo alla magica notte befanesca e all’arrivo dei Re Magi. Se state preparando la calza per i bambini con questa ricetta potrete davvero stupirli. Questi biscotti sono semplici e molto carini. Facilissimi e davvero buoni da mettere nella calza. Si prepararono per tradizione per festeggiare l’Epifania, che tutte le feste si porta via. Deliziosi da mettere nella calza per chi non merita il carbone. Sono fatti di pasta frolla aromatizzata con scorza di arancia o limone e ritagliati con le forme che si desiderano, a forma di calza oppure stella o altre forme. Io ho usato la calza ma non avendo lo stampino mi sono fatta preparare una formina di cartoncino disegnata da mio marito,  le vedere nella foto, con la quale ho ritagliato i biscotti. Basta decorarli con confettini colorati e sono pronti per essere regalati ai bambini e perché no… ai grandi!
-
-
-
BISCOTTI CALZA DELLA BEFANA 🧞‍♀️🧞 🍪👒🧦
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#calzadellabefana #biscottidellabefana #dolcibefana  #befana #befanini #homemade #cookies 
#dolciperlacolazione #dolcifattiincasa #ricettedolci #ricettefacili #colazionetime #italiancakes #dolciitaliani ##dolcezzeincucina #cakerecipies #dolcivisioni #dolcichepassione  #lovefood 
#cooking  #selfiefood #piattiitaliani #italianfood  #bakerylove #calzadellabefana #epifania #6gennaio #befana2021 #preparalatuacalza
Non potevano mancare nella mia cucina questi bisco Non potevano mancare nella mia cucina questi biscottini. Tra poche ore arriva befana la festa che i bambini attendono sempre con gioia e che amano tantissimo,  la Befana. Per questo oggi ho voluto preparare questi cappelli dolci della Befana, golosi e buonissimi con una base di pasta frolla e tanta nutella. Una ricetta facilissima da preparare anche insieme ai bambini che si divertiranno un mondo. E allora ecco come realizzarli.
-
-
-
CAPPELLI DOLCI DELLA BEFANA 🧞‍♀️🧞
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#biscottidellabefana #dolcibefana  #befana #befanini #homemade #cookies 
#dolciperlacolazione #dolcifattiincasa #ricettedolci #ricettefacili #colazionetime #italiancakes #dolciitaliani ##dolcezzeincucina #cakerecipies #dolcivisioni #dolcichepassione  #lovefood 
#cooking  #selfiefood #piattiitaliani #italianfood  #bakerylove #calzadellabefana #nutella #6gennaio #befana2021
Buona sera igers. Non potevo che chiudere l’anno Buona sera igers. Non potevo che chiudere l’anno con una beneaugurante “lenticchiata” preparata proprio sul filo del rasoio. 🥳🤩💰💰il piatto  portafortuna.
Secondo la tradizione popolare, infatti, sembra che le #lenticchie siano un piatto portafortuna e che portino prosperità e in quest’anno così triste, sicuramente ne avremo bisogno.
Ma perché c’è questa credenza? In epoca romana le lenticchie venivano regalate chiuse in un sacchettino, perché, così somiglianti a monetine, si augurava, a chi le riceveva, di guadagnare e avere prosperità economica. Invece il cotechino o lo zampone, a seconda di quale si preferisce, simboleggia l’abbondanza.
La preparazione di questo piatto con i due ingredienti insieme, è per augurare tutto il meglio alle persone amate, quindi non può assolutamente mancare sia per il Cenone che per Capodanno. Inoltre si tratta di un piatto davvero gustoso e saziante da preparare anche durante l’anno, sostituendo il cotechino con le salsicce.

 
Preparare le lenticchie con il cotechino con questa ricetta è davvero semplice e veloce. Io ho usato il cotechino precotto così da velocizzare i tempi di cottura. Vediamo subito come si prepara.
Ecco come preparare questa ricetta velocemente e super gustosa 
-
-
-
LENTICCHIE E. COTECHINO la ricetta portafortuna 😍😋🎉💰
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#lenticchieecotechino #ricettaportafortuna  #capodanno #homemade  #cooking  #tradizione #cotechino  #foodpics  #lovefood  #ingredienti #piattiinvernali #ricettedasalvare #dolce_salato_italiano #food_mystyle #foodcolor #mindcucinaegusto #recipeoftheday #foodinstalove #yum #chef #food_instalove  @cucinate.da.voi  #cenone #addio2020 #capodanno2020 #italiafood #menudicapodanno  #ultimodellanno #igersitalia
A Natale e per Capodanno gli struffoli sono immanc A Natale e per Capodanno gli struffoli sono immancabili. Una ricetta regionale napoletana che rende il giorno di Natale ancora più goloso. Tante deliziose piccole palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele e decorate con confettini colorati. Penso sia davvero impossibile resistere. Sono tra i dolci più deliziosi da mangiare sotto le feste! Provateli e vedrete come me li adorerete!
-
-
-

🌲STRUFFOLI,  ricetta tradizionale 😍😋
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#struffoli #dolcinatalizi  #inverno #homemade #dolciconlemandorle 
#dolciperlacolazione #dolcifattiincasa #ricettedolci #ricettefacili #colazionetime #italiancakes #dolciitaliani ##dolcezzeincucina #cakerecipies #dolcivisioni #dolcichepassione #dessert  #lovefood  #colazionetime 
#cooking  #selfiefood #piattiitaliani #italianfood  #bakerylove #mandorlato #dolcidinataletime #verygood #christmas#struffolitime
Buon pomeriggio a tutti. I biscotti Alberelli di Buon pomeriggio a tutti. I biscotti 
Alberelli di Natale  sono una ricetta natalizia con la pasta frolla al cioccolato e glassati. Potranno essere utilizzati per decorare la tavola e indicare agli ospiti il proprio posto per il cenone di Capodanno. Inoltre avranno a disposizione un dolcetto veramente invitante
-
-
-

🎄🍫🍪 ALBERELLI DI NATALE DI PASTA FROLLA 
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#alberellidinatale #dolcinatalizi  #homemade #biscottinatalizi 
#dolciperlacolazione #dolcifattiincasa #ricettedolci #ricettefacili #colazionetime #italiancakes #dolciitaliani #dolcezzeincucina #cakerecipies #dolcivisioni #dolcichepassione #lovefood  #colazionetime 
#cooking  #selfiefood #piattiitaliani #italianfood  #dolcisensazioni #bakerylove  #dolcidinataletime #natale #nataleintavola #verygood  #bastachesiabuono #christmas
I FRITTINI DI TRADIZIONE 7 ricette veloci sfizios I FRITTINI DI TRADIZIONE  7 ricette veloci sfiziose di fritti che a Natale non possono mancare da preparare per la Vigilia e Capodanno 😍😋.
I frittini di tradizione non possono mancare durante le feste. Ogni regione ha le proprie, ad esempio a Roma per la vigilia non possono mancare e si usano molto le verdure come il broccolo e i carciofi e immancabili le frittelle di mele. Oltre alle verdure si usa anche preparare dei fritti a base di pesce: alici, filetti di baccalà, calamari e altro ancora.
Anche nelle altre regioni italiane i fritti prevedono altre preparazioni tipiche del luogo. Nelle Marche si usa molto la crema fritta, in Puglia le pettole non mancano mai e in Campania si frigge il capitone.
Per una frittura a regola d’arte ecco alcuni consigli da seguire:
Utilizzare l’olio di arachide che sopporta bene le alte temperature e ha un gusto più delicato
Utilizzare abbondante olio, immergendo bene i cibi, in tal modo risulteranno èiù leggeri
Friggere pochi pezzi alla volta, così la temperatura dell’olio non si abbasserà e il fritto sarà più croccante
Per sapere se l’olio ha raggiunto la giusta temperatura, basta buttare nell’olio un piccolo crostino di pane, dovrà sfrigolare
Man mano che i fritti sono pronti, sgocciolarli su carta assorbente e metterli in forno caldo ma spento.
Intanto propongo 7 ricette di frittini di tradizione, la maggior parte sono della tradizione romana e altri più originale da aggiungere al fritto misto.
La consultazione è rapida e semplice. Tutte le ricette sono accompagnate da immagini (basta cliccare sul link del titolo per essere riportati alle ricette).
Andiamo a vedere subito le ricette!
-
-
-
FRITTINI DI TRADIZIONE 7 ricette imperdibili 😍😋
-
-
La ricetta nel link in bio
@mindcucinaegusto 💕
-
-
-
#frittiniditradizione #7ricette  #natale #homemade  #capodanno #cooking  #cucinatipica #tradizione #christmas #frittomisto  #foodpics  #lovefood  #ingredienti #piattiinvernali #ricettedasalvare #dolce_salato_italiano #food_mystyle #foodcolor #piattodelgiorno #mindcucinaegusto #recipeoftheday #foodinstalove #yum #chef #food_instalove  @cucinate.da.voi #cucinadelmondo  #capodanno2020 #italiafood
Buongiorno e tanti auguri a tutti di Buon Natale 🎄😍
#natale2020 #auguri #christmas #happychristmas #buongiorno #buonnatale #buonnataleatutti #buonnatale🎄 #auguridinatale #auguriatutti