Ingredienti
-
Ingredienti:
-
1 cotechino da 500 g.
-
250 g. lenticchie secche
-
1/2 cipolla
-
1 carota
-
150 g. passata di pomodoro
-
q.b. Olio extravergine di oliva
-
q.b. sale
Descrizione
Lenticchie e cotechino. Secondo la tradizione popolare, infatti, sembra che le lenticchie siano un piatto portafortuna e che portino prosperità e in quest’anno così triste, sicuramente ne avremo bisogno.
Ma perché c’è questa credenza? In epoca romana le lenticchie venivano regalate chiuse in un sacchettino, perché, così somiglianti a monetine, si augurava, a chi le riceveva, di guadagnare e avere prosperità economica. Invece il cotechino o lo zampone, a seconda di quale si preferisce, simboleggia l’abbondanza.
La preparazione di questo piatto con i due ingredienti insieme, è per augurare tutto il meglio alle persone amate, quindi non può assolutamente mancare sia per il Cenone che per Capodanno. Inoltre si tratta di un piatto davvero gustoso e saziante da preparare anche durante l’anno, sostituendo il cotechino con le salsicce.
Preparare le lenticchie con il cotechino con questa ricetta è davvero semplice e veloce. Io ho usato il cotechino precotto così da velocizzare i tempi di cottura. Vediamo subito come si prepara.

Ingredienti :
1 cotechino da 500 g.
250 g. di lenticchie secche
½ cipolla
1 carota
150 g. di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Lenticchie e cotechino
Preparazione
- Per prima cosa prepara le lenticchie.
- In una pentola con abbondante acqua lessa le lenticchie per circa 25/30 minuti, facendole cuocere a fiamma bassa.
- A cottura ultimata scola le lenticchie e mettile in una terrina.
- In un’altra pentola, metti a soffriggere il trito di cipolla e carote con poco olio.
- Aggiungi la passata di pomodoro mescolando e subito aggiungi le lenticchie. Aggiusta di sale, copri con il coperchio e fai raggiungere il bollore.
- Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Nel frattempo prepara il cotechino.
- In una pentola capiente metti abbondante acqua e fai bollire il cotechino con la sua confezione per circa 20 minuti, seguendo le istruzioni della confezione.
- Scola il cotechino, apri la confezione e lascia fuoriuscire il liquido interno.
- Quando sarà intiepidito, togli la pelle e taglialo a fette non molto sottili.
- Poco prima di servire, unisci il cotechino nella pentola con le lenticchie per fare insaporire per qualche minuto e servi in un piatto da portata.
Squisito e portafortuna!
Leggi anche:
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home