Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
1 rotolo di pasta sfoglia
-
1 vasetto confettura di arance
-
q.b. latte per spennellare
-
q.b. Zucchero di canna
-
q.b. Zucchero a velo
Descrizione
Fagottini ripieni di confettura alle arance semplici e golosi
Oggi per voi questi fagottini ripieni di confettura alle arance. Da preparare in pochissimo tempo e davvero buoni e irresistibili. Sono facilissimi e in men che non si dica eccoli pronti. Dopo aver passato molto tempo in cucina con preparazioni elaborate, oggi ho sentito l’esigenza di realizzare questi dolcetti deliziosi così facili e semplici, senza nessuna lievitazione o impasto. Buoni da gustare la mattina prima che la giornata abbia inizio o per una merenda gustosa accompagnata da una buona tazza di tè scambiano quattro chiacchiere con le amiche o amici. Renderanno il momento insostituibile.

Fagottini ripieni di confettura alle arance cosa occorre
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
1 vasetto di confettura di arance
Latte q.b. per spennellare
Zucchero di canna q.b.
Zucchero a velo q.b.
Procedimento per la preparazione dei Fagottini ripieni di confettura alle arance
Sul piano di lavoro srotolare la pasta sfoglia e stenderla. Ritagliare la pasta in 8 quadrati.
Su un lato di ogni quadrato disporre un quantitativo di confettura di arance e ripiegare l’altro lato della pasta sfoglia su se stessa per formare il fagottino.
Sigillare bene i bordi con i rebbi di una forchetta e spennellare la superficie con il latte.
Praticare poi delle piccole incisioni e spolverizzare con poco zucchero di canna.
Mettere in forno preriscaldato a 180° e lasciare cuocere per circa 15/20 minuti, fin quando saranno ben dorati.
Appena pronti sfornare e lasciare raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo e d ecco pronti i Fagottini ripieni di confettura alle arance.
Grazie di seguire le mie ricette. Mi trovate su Facebook Mind Cucina e Gusto– Google + – Pinterest – Instagram – You Tube – Twitter
Se è di vostro gradimento questa RICETTA, lasciate un LIKE!
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
2 Comments Hide Comments
ho tanta marmellata di arance e clementine, adesso so come usarla al meglio, grazie ! Un bacione
Grazie a te Chiara. Buona settimana e un abbraccio