Ingredienti
- 
                                          Ingredienti:
 - 
                                          1 Kg. peperoni
 - 
                                          1 spicchio aglio
 - 
                                          q.b. olio extravergine d' oliva
 - 
                                          q.b. sale
 
Descrizione
Peperoni arrosto, uno dei contorni classici estivi più buoni che conosco. I peperoni sono un ortaggio dell’estate ottimo salutare e perfetto per tante preparazioni. Sono velocissimi da preparare e vengono conditi semplicemente con aglio, olio e sale per esaltare questo ortaggio molto buono e salutare. I peperoni sono buoni con ogni cosa, si abbinano benissimo con i piatti di carne e sono perfetti per delle bruschette da preparare, in caso di amici dell’ultimo momento a cena.

Ingredienti :
1 Kg peperoni
1 spicchi aglio
olio extravergine d’ oliva
sale
I peperoni arrosto
Preparazione:
- Per prima cosa lavare i peperoni e poi asciugarli bene.
 - Disporli su una teglia e cuocere i peperoni in forno a 200° per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto in modo da far cuocere tutti i lati.
 - Ovviamente se le dimensioni dei peperoni saranno più grandi occorrerà più tempo per la cottura.
 - Una volta divenuti ben abbrustoliti, estrarli dal forno e coprirli in modo da facilitare l’operazione di spellatura.
 - Io procedo in questo modo, rinchiudere in sacchetti di plastica per alimenti e farli raffreddare.
 - Una volta intiepiditi, pulire i peperoni eliminando la pelle, il torsolo, i semi e i filamenti interni.
 - Il liquido dei peperoni dovrà essere conservato da utilizzare per il condimento.
 - Dopodichè tagliare i peperoni a listarelle nel senso della lunghezza.
 - Condirli con il sale, olio e aglio e lasciarli per circa 1 ora affinchè insaporiscano.
 - Servire i peperoni arrostiti come contorno ad un bel piatto di carne.
 - Buonissimi!
 
- Leggi anche : Torta rustica ai peperoni e scamorza
 - Leggi anche : Mafaldine con crema di fichi prosciutto e peperoni
 
Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home

      
                
                



