Ingredienti
- 
                                          Ingredienti per 4 perone:
 - 
                                          250 g. farina
 - 
                                          2 uova
 - 
                                          35 g. fecola
 - 
                                          125 g. zucchero
 - 
                                          120 g. burro
 - 
                                          1/2 bustina di lievito
 - 
                                          la buccia grattugiata di 1 limone
 - 
                                          1 pizzico di sale
 - 
                                          1 mela
 - 
                                          1/2 pera
 - 
                                          q.b. acini di uva
 - 
                                          
 - 
                                          Per decorare:
 - 
                                          q.b. granella di zucchero
 - 
                                          
 - 
                                          Stampo 24 x 24 cm
 
Descrizione
La Torta settembrina con uva e mele ha tutti i sapori di settembre e della fine dell’estate, un dolce da preparare velocemente con tanta frutta di stagione.
Siamo nel periodo dell’anno in cui arriva l’uva, dolce e squisita. Infatti, nonostante il caldo di quest’anno, eccola qui a farla da padrona nelle ricette del mese appena entrato, settembre. Eccomi oggi a preparare per voi questa torta con una frolla molto leggera con l’uva le mele e pere. Una torta buona sia per la colazione che a merenda accompagna ad un aromatico tè, magari ancora freddo.
Una torta che ho provato per la colazione ed è terminata super velocemente. I dolci con l’uva sono favolosi. Nel blog troverai la Chiffon Cake Natalizia guarnita con l’uva brinata davvero buona, una tecnica semplice di effetto, passa a vederla.
Poi sarà che io adoro i dolci con le mele e amo sperimentare abbinandole spesso ad altra frutta. Come ad esempio la Torta di mele e pistacchi golosa e la Torta soffice di mele e limone, due dolci che sprigionano un profumo fantastico.
La Torta settembrina con uva e mele è facilissima da realizzare e emana delizia soltanto a guardarla. Provala è irresistibile!

Ingredienti:
250 g. di farina
2 uova
35 g. di fecola
125 g. di zucchero
120 g. di burro
1/2 bustina di lievito
la buccia di 1 limone grattugiata
1 pizzico di sale
1 mela
1/2 pera sbucciata
acini di uva
Per decorare:
granella di zucchero q.b.
Stampo 24 x 24 cm.
La Torta settembrina con uva e mele:
Preparazione :
- Lava bene tutta la frutta . Taglia i chicchi di uva a metà e togli i semini interni.
 - Prepara la frolla. Mettei in una ciotola la farina e la fecola setacciati insieme al lievito e aggiungi il pizzico di sale.
 - Incorpora lo zucchero e il burro ammorbidito, mescola gli ingredienti aggiungendo la buccia grattugiata del limone e le uova.
 - Lavora velocemente l’impasto della frolla che dovrà risultare abbastanza morbida.
 - Appena pronta, ricopri lo stampo con della carta da forno e versa l’impasto nella teglia, livellandolo in superficie con le mani.
 - Sbuccia la pera e tagliala a pezzetti e la mela a fettine sottili. Distribuisci gli acini di uva e i pezzi di frutta sulla superficie della torta, spolvera infine con la granella di zucchero.
 - Inforna in forno già riscaldato a 170° per circa 35 minuti.
 - Fai la prova stecchino per controllare la cottura e appena sarà dorata togli dal forno.
 - Lascia raffreddare e appena sarà intiepidita, taglia la torta e servila.
 
Buonissima!

Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Passi
| 
                       1 
                        Fatto 
                         | 
                    
                                              Prepara la frollaPrepara la frolla. Mettei in una ciotola la farina e la fecola setacciati insieme al lievito e aggiungi il pizzico di sale.Incorpora lo zucchero e il burro ammorbidito, mescola gli ingredienti aggiungendo la buccia grattugiata del limone e le uova.Lavora velocemente l'impasto della frolla che dovrà risultare abbastanza morbida.Appena pronta, ricopri lo stampo con della carta da forno e versa l'impasto nella teglia, livellandolo in superficie con le mani.  | 
                  
| 
                       2 
                        Fatto 
                         | 
                    
                                              Decora la torta | 
                  
| 
                       3 
                        Fatto 
                         | 
                    
                                              Inforna | 
                  

      

                                
                                
                                
                
                



