Ingredienti
-
Ingredienti per 4 persone:
-
4 friselle
-
400 g. pomodorini ciliegino
-
4 cucchiai olive nere
-
qualche foglia basilico
-
q.b. olio extra vergine di oliva
-
q.b. origano essiccato
-
q.b. sale
Descrizione
Eccomi oggi con una ricetta facilissima e perfetta in questa stagione estiva, le Friselle mediterranee pomodori e olive. Un piatto tipico della tradizione pugliese ma conosciuto in tutta Italia e realizzate con prodotti di stagione. Le friselle sono dei grandi taralli croccanti e friabili ottime per preparare sfiziosi antipasti. Data la loro consistenza croccante hanno bisogno di essere bagnate in acqua fredda per pochissimo tempo così da poter riprendere una consistenza morbida. Io preferisco lasciarle un po’ croccanti e poi bagnarle con il succo dei pomodori e con un filo di olio . Mi piacciono così tanto che in questi giorni le sto preparando molto spesso sperimentando anche nuove combinazioni per condirle. Oggi le propongo semplicemente con pomodori olive nere e basilico.
Oggi abbiamo il consueto abbinamento settimanale con il vino. Cosa si sposa perfettamente con le friselle ? L’“Alìe” un delizioso vino rosato della Tenuta Ammiraglia di Frescobaldi ottenuto da uve Syrah e Vermentino. Ma leggiamo cosa ci racconta nella rubrica settimanale “Le Pillole del Sommelier” Green Planet News
Sono perfette anche per chi vuole restare leggero e gustare un buon piatto fresco e veloce.
Ecco di seguito la ricetta.
Ingredienti:
4 friselle
400 g. di pomodorini ciliegino
4 cucchiai di olive nere
qualche foglia di basilico
olio extra vergine di oliva q.b.
origano essiccato q.b.
sale q.b.
Le friselle:
Preparazione :
- Bagna le friselle sotto l’acqua fredda per far raggiungere la morbidezza che desideri e ponile nel piatto di portata.
- Taglia i pomodori a pezzi piccoli o fettine sottili e versali in una ciotola.
- Unisci le olive nere tagliate a rondelle, il basilico spezzettato grossolanamente, l’origano e aggiungi olio e sale
- Mescola bene e lascia insaporire gli ingredienti per 10 minuti.
- Sala leggermente le friselle, distribuisci sulla superficie il composto di pomodori e porta in tavola subito questo strepitoso antipasto.
Origine delle Friselle:
Le Friselle sono un piatto povero nato addirittura all’epoca dei Crociati in partenza per la Terra Santa dalle coste pugliesi. Avevano necessità di approvigionarsi con derrate a lunga conservazione e le friselle appunto si mantenevano per diversi giorni. Inoltre anche la forma non è casuale arrotondata e con il buco al centro, offriva un modo comodo per il trasposto. Inoltre anche i pescatori le utilizzavano come cibo, bagnandole direttamente nell’acqua del mare e usandole come pranzo arricchite dai prodotti che la terra dava a disposizione.
E se vuoi vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home