Ingredienti
- 
                                          Ingredienti per la base:
- 
                                          100 gr. Farina 00 + 25 gr. cacao amaro
- 
                                          40 gr. zucchero di canna
- 
                                          40 gr. olio di mais
- 
                                          un goccio latte
- 
                                          1 uovo
- 
                                          1 cucchiaino di lievito per dolci
- 
                                          scorza grattugiata di 1 limone o arancia
- 
                                          
- 
                                          Ingredienti per il ripieno:
- 
                                          300 gr. zucca (il peso si riferisce già cotta)
- 
                                          4 cucchiai farina di mandorle
- 
                                          2 cucchiai zucchero di canna
- 
                                          1 cucchiaio grande maizena
- 
                                          spezie: zenzero, noce moscata, chiodi di garofano ridotti in polvere, cannella a piacere
- 
                                          
- 
                                          Per decorare:
- 
                                          gocce di cioccolato
- 
                                          
Descrizione
Eccola di nuovo finalmente, la zucca. Da un po’ volevo fare un dolce con la zucca e la mia amica Annamaria mi ha suggerito questa ricetta la torta speziata con zucca e gocce di cioccolato e ovviamente eccola. L’idea mia è piaciuta subito con la zucca e l’aggiunta delle spezie. L’abbinamento è eccezionale. Buonissimo il contrasto tra l’amaro del cacao e il dolce della zucca. Profumato e squisito!

Ingredienti per la base:
100 g di farina 00 + 25 gr di cacao amaro
40 g di zucchero di canna
40 g di olio di mais
latte un goccio
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza grattugiata di 1 limone o arancia
Ingredienti per il ripieno:
300 g zucca (il peso si riferisce già cotta)
4 cucchiai farina di mandorle
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio grande di maizena
spezie: zenzero, noce moscata, chiodi di garofano ridotti in polvere, cannella a piacere
Per decorare:
gocce di cioccolato
Procedimento:
Torta speziata con zucca e gocce di cioccolato. Per prima cosa preparare la base di pasta frolla mescolando tutti gli ingredienti, aggiungere del latte e si otterrà un impasto abbastanza morbido. Coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno.
Tagliare la zucca a tocchetti e metterla in forno facendola cuocere per massimo 10 minuti giusto per ammorbidirla. Appena pronta frullarla, aggiungendo un goccio di latte se necessario, e unire tutti gli altri ingredienti mescolando con una frusta o con la forchetta. Assaggiare per controllare se la dose di zucchero è sufficiente, per regolare la densità del composto aggiungere eventualmente altra farina di mandorle.
Riprendere la frolla, stenderla e ricavarne un rettangolo, quindi rivestire uno stampo da plum cake con questa base, in modo che abbia i bordi alti. Riempire la base di frolla con il composto di zucca e livellare.
Infornare a 180°C per 25-30 minuti. Prima degli ultimi 5 minuti di cottura aggiungere delle gocce di cioccolato per decorare.
Lasciare raffreddare la torta speziata con zucca e gocce di cioccolatodel tutto prima di estrarre la torta dallo stampo.
Eccezionale!
Passi
| 1 Fatto | Preparare la base di pasta frolla | 
| 2 Fatto | Nel frattempo preparare il ripieno.Tagliare la zucca a tocchetti e metterla in forno facendola cuocere per massimo 10 minuti giusto per ammorbidirla. Appena pronta frullarla, aggiungendo un goccio di latte se necessario, e unire tutti gli altri ingredienti mescolando con una frusta o con la forchetta. Assaggiare per controllare se la dose di zucchero è sufficiente, per regolare la densità del composto aggiungere eventualmente altra farina di mandorle. | 
| 3 Fatto | Mettere la frolla nello stampo | 
| 4 Fatto | Mettere in forno | 

 
      
 
                                 
                                 
                                 
                                
 
                 
                



