Risotto stracchino e rucola

Oggi voglio darvi un’idea per un risottino veloce veloce e facile, Risotto stracchino e rucola. Come sappiamo tutti molto spesso non abbiamo tempo per preparare dei piatti elaborati ma anche con preparazioni come questa è possibile avere un piatto che soddisfa il palato. In questa ricetta l’ho voluto preparare con lo stracchino e rucola. Molto semplice e con pochi ingredienti, sempre pieno di gusto e sapore.

Ingredienti per 2 persone
160 gr di riso basmati
80 gr di stracchino
50 g parmigiano grattugiato
rucola selvatica q.b.
1 scalogno
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale q.b.
sale e olio q.b.

Preparazione
Risotto stracchino e rucola. In una pentola capiente mettere due cucchiai di olio. Tagliare lo scalogno a cubetti e soffriggerlo nella pentola. Appena sarà imbiondito aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto.

Poi versare il vino e lasciarlo sfumare. Appena l’acool sarà evaporato, continuare la cottura del risotto stracchino e rucola aggiungendo mano a mano con un mestolo il brodo. Continuare in questo modo per il tempo necessario di cottura del riso.

Quando il riso è quasi giunto a cottura, aggiungere prima la rucola e poi subito dopo lo stracchino tagliato a pezzetti.

Mescolare con un cucchiaio di legno per far sciogliere lo stracchino, aggiungere il parmigiano. A questo punto si sarà formata una crema.

Mantecare e servire subito il risotto allo stracchino e rucola.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023