Corona dolce di pan brioche natalizia perfetta per sbalordire i tuoi ospiti per il Natale.
Un impasto lievitato morbido, soffice e buonissimo arricchito da confettura di amarene, frutta secca e cacao. Ma oltre ad essere super golosa, la Corona di pan brioche natalizia è anche di grande effetto da portare in tavola durante le feste.
Il procedimento è abbastanza semplice. Passati i tempi di lievitazione il resto è veloce. Otterrai un dolce strepitoso e scenografico. Ottima anche per la colazione e merenda. Ma passiamo a vedere la ricetta.


Ingredienti :
Per il lievitino:
200 g. di farina Manitoba
140 g. di acqua tiepida
30 g. di zucchero
20 g. di lievito di birra
Per il secondo impasto:
200 g. di farina 0
170 g. di farina Manitoba
100 g. di burro morbido
2 uova
100 g. di zucchero
40 g. di latte
1 limone
2 pizzichi di sale
Per la farcia:
150g. di confettura di amarene
40 g. di frutta secca tritata
30 g. di cacao
50 g. di zucchero
Per la glassa:
125 g. di zucchero a velo
15 g. di albume
qualche goccia di succo di limone
Per la decorazione:
ciliegie candite
una manciata di frutta candita a pezzettini
gelatina
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
Corona di pan brioche :
Procedimento:
- Prepara il lievitino. Sciogli il lievito nell’acqua tiepida. In una ciotola unisci la farina e lo zucchero e poi aggiungi il lievito sciolto e impasta per formare un panetto.
- Metti il lievitino a lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 1 ora.
- In un’altra ciotola più grande miscela insieme le due farine e aggiungi il panetto lievitato. Unisci il latte con lo zucchero e le due uova e impasta tutto.
- Aggiungi il burro in fiocchetti ammorbidito all’impasto quando la sua consistenza saràomogenea, unisci la scorza del limone grattugiata e il sale.
- Lavora l’impasto e trasferiscilo su un piano di lavoro. Continua a lavorare la pasta per almeno 10 minuti, fino a quando sarà morbida e liscia.
- Riponi l’impasto nella stessa ciotola grande leggermente imburrata e coprila con la pellicola trasparente praticando dei forellini in superficie.
- Lascia lievitare per circa 3 ore o fino a quando il volume sarà raddoppiato.
- Prepara la farcia mescolando insieme tutti gli ingredienti fino ad amalgamarli bene.
- Riprendi l’impasto lievitato e dividilo in due panetti. Stendili in due rettangoli e pennellali in superficie con un poco di burro fuso evitando i bordi.
- Spalma la metà della farcia su ogni rettangolo e arrotolali dalla parte più lunga formando due salsicciotti.
- Sovrapponi i due capi dei rotoli e intrecciali. Ora forma una corona chiudendo bene le due estremità e adagiandola sulla placca del forno ricoperta di carta da forno.
- Inserisci al centro un coppa pasta ricoperto di carta argentata, per far rimanere ben definito il buco centrale.
- Lascia lievitare la corona ancora per circa 1 ora nel forno spento.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione, pratica dei tagli sulla superficie seguendo le volute dei rotoli e pennella la superficie un tuorlo sbattuto con poco latte.
- Metti in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Per evitare che il dolce si scurisca si scurisca troppo, coprirlo con carta alluminio e continuare la cottura per altri 10 minuti.
- Fai sempre la prova stecchino per verificare se è ben cotta.
- Sforna, elimina il coppa pasta e lascia raffreddare.
- Nel frattempo prepara la glassa montando insieme lo zucchero a velo, il limone e l’albume fino ad ottenere una glassa densa e lucida molto corposa.
- Quando la Corona dolce di pan brioche natalizia sarà raffreddata, pennellala in superficie con la gelatina sciolta e versa delicatamente la glassa. Termina la decorazione con le ciliegie candite tritate e i pezzetti di frutta candita.
Bellissima e deliziosa.


Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home