Ingredienti
-
Ingredienti per 12 pezzi:
-
300 g. lenticchie lessate
-
1 cotechino medio
-
1/2 cipolla
-
1 carota
-
3 cucchiai di passata di pomodoro
-
1 uovo
-
1 cucchiaio di olio extra vergine
-
sale
-
peperoncino
-
-
Per i bicchierini:
-
2 fette di pane in cassetta lungo e senza bordi
-
stampo per muffin
Descrizione
Il cotechino con le lenticchie non possono mancare sulle tavole e quest’anno con i cestini lenticchie e cotechino ho voluto trovare un’idea sfiziosa ed simpatica per prepararle. I cestini di pancarrè rendono questo piatto originale da mangiare facilmente, anche dopo il cenone e passata la mezzanotte, come da tradizione. Provateli vi porteranno molti soldi!

Ingredienti per 12 pezzi:
300 gr di lenticchie lessate
1 cotechino medio
1/2 cipolla
1 carota
3 cucchiai di passata di pomodoro
1 uovo
1 cucchiaio di olio extra vergine
sale
peperoncino
Per i cestini:
2 fette di pane in cassetta lungo e senza bordi
stampo per muffin
Cestini lenticchie e cotechino
Preparazione
Per prima cosa cuocere le lenticchie lessandole al dente e appena pronte scolarle bene.
In un tegame mettere a soffriggere la cipolla tritata con due cucchiai di olio extra vergine, la carota tagliata a tocchetti, un pizzico di sale e il peperoncino.
Appena sarà imbiondita la cipolla, aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per circa 15 minuti. A questo punto versare le lenticchie, mescolare e farle cuocere per 10 minuti.
Passato il tempo mettere il cotechino già preparato dopo averlo lessato e privato del liquido che si trova all’interno della busta e tagliato a cubetti piccoli. Far insaporire tutto altri 10 minuti. Spegnere la fiamma e tenere da parte.
Ora passare alla preparazione dei cestini.
Iniziare tagliando le fette di pane in cassetta, devono essere alte quanto il porta muffin e lunghe come la circonferenza del giro.
Arrotolare le fette all’interno degli stampo e premere sulla giuntura delicatamente per fissare le due estremità di pane. Con dei ritagli quadrati creare il fondo del cestino, premendo sempre delicatamente.
Battere l’uovo e spennellare l’interno dei cestini. Per essere sicuri che il cestino non si smonti dopo la cottura, lasciare la fetta di pane un po’ più lunga per sovrapporre i lembi.

Infornare i cestini a 180° per 10/15 minuti fino a quando saranno dorati. Sfornare, lasciare raffreddare e riempire i cestini con le lenticchie e cotechino. Servire caldi.

Buonissimi i Cestini lenticchie e cotechino! Provatli
Grazie di seguire le mie ricette. Mi trovate su Facebook Mind Cucina e Gusto– Google + – Pinterest – Instagram – You Tube – Twitter
Se è di vostro gradimento questa RICETTA, lasciate un LIKE!
Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home
Passi
1
Fatto
|
Preparazione dei cestini.Iniziare tagliando le fette di pane in cassetta, devono essere alte quanto il porta muffin e lunghe come la circonferenza del giro. Arrotolare le fette all'interno degli stampo e premere sulla giuntura delicatamente per fissare le due estremità di pane. Con dei ritagli quadrati creare il fondo del cestino, premendo sempre delicatamente. Battere l'uovo e spennellare l’interno dei cestini. Per essere sicuri che il cestino non si smonti dopo la cottura, lasciare la fetta di pane un po’ più lunga per sovrapporre i lembi. |
2
Fatto
|
Infornare i cestini |
20 Comments Hide Comments
Mi piace molto l’idea, mi sono già segnata gli ingredienti che non ho in casa e quest’anno il mio cotechino con lenticchie sarà preparato con questa sfiziosa ricetta
Grazie cara Vittoria. Un bacio e buona notte
che bella presentazione!!!
Grazie
Un’idea davvero molto otiginale, quella di presentare il otechino con le lenticchie in un cestino. Brava!
Ma si un piccolo finger delizioso. Grazie
Bellissima ideaaa!!!
Grazie tesoro
Questi cestini sono davvero perfetti da gustare durante i prossimi giorni!
Si in un solo boccone
Buonanotte
Questa idea è stupenda!!!
Si molto simpatica. Grazie Loredana
Bravissima una ricetta unica e originale mi piace molto
Grazie Vittoria
Bella idea!! sono sfiziosissimi
Laura cara grazie
Ma che bellissima idea!!!
Grazie Monica
bellissimi questi cestini e molto sfiziosi, una bella idea per capodanno, grazie
Grazie <3 Buona notte