Le polpette di zucchine le ho preparate un giorno per mio nipote. Si sa che i bambini non amano le verdure ma così filanti non ho avuto difficoltà a farle mangiare… anzi! Sono un secondo piatto molto sano e leggero, sono ricche di verdura fresca e la cottura è al forno. Saporite e con un goloso cuore di formaggio filante. Piaceranno sicuramente a tutti

Ingredienti:
4 zucchine
4 fette di pancarrè
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano
3 fette di prosciutto cotto
100 gr di provola dolce
5 foglie di menta
basilico
pangrattato q.b.
sale q.b

Polpette di zucchine

Preparazione

Lavare le zucchine, mondarle e tagliarle a pezzetti. Farle bollire in acqua calda salata fino a quando non avranno raggiunto la giusta cottura.

A questo punto scolarle e lasciarle raffreddare nello scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso. Frullare le zucchine nel mixer con il pancarré e il prosciutto cotto e poi metterle in una ciotola e aggiungere tutti gli ingredienti: il parmigiano, l’uovo, la menta, il basilico.

Amalgamare bene l’impasto poi prendere un po’ d’impasto, formare una polpetta e mettere un pezzetto di provola all’interno. Passare la polpetta con delicatezza nel pangrattato e adagiarla su una placca da forno ricoperta da un foglio di carta forno.

Ripetere l’operazione fino all’esaurimento dell’impasto. Versare un filo d’olio su ogni polpetta e infornare. Cuocere le polpette di zucchine in forno a 180° per 15/20 minuti, fino a quando avranno assunto un bel colore dorato.

Buon appetito!

 

Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023