Oggi presento un piatto colorato e molto veloce da preparare, le barchette di zucchine al tonno, semplice e sfizioso, anche considerato un piatto unico. La ricetta delle barchette di zucchine al tonno prevede l’impiego di un ortaggio, con un ripieno fatto di carboidrati e proteine ed è veramente interessante, grazie al sapore deciso del tonno, che rende tutti i ripieni gustosi. Un modo diverso di presentare le verdure e quindi gradito sia a grandi che piccini. Le barchette di zucchine al tonno si possono mangiare sia calde che fredde.

Ingredienti:
5 Zucchine
1 scatola da 80 gr. di tonno sott’olio
Olio extravergine di oliva biologico
Prezzemolo tritato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di Pangrattato
Foglioline di menta
Sale

Preparazione:
Barchette di zucchine al tonno. Pulire, lavare ed asciugare le zucchine.

Metterle in un piatto e cuocere a microonde per 10 minuti alla massima potenza. In alternativa farle sbollentare in acqua per circa 10 minuti. Cotte le zucchine, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, e scavarle con un cucchiaino raccogliendo la polpa in una ciotola.

Dopo averla frullata con il minipimer, aggiungere il tonno, il parmigiano, il prezzemolo tritato, la menta tritata, il sale e mescolare. Disporre le zucchine su una teglia foderata di carta da forno e salarle leggermente.

Riempire le barchette con il composto preparato, livellare bene e spolverizzare la superficie con del pangrattato.

Infornare a 200 °C per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorate in superficie.

Sfornare e servire le barchette di zucchine al tonno

 

 

 

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023