Perfetta per scaldare in questa fredda giornata invernale e dopo i giorni di festa, è la classica zuppa di fagioli cannellini. Pochi ingredienti e una spesa contenuta per questo piatto, che se servito poi in piccole scodelline, può essere chic oltre che confortevole. Saporito e gustosissimo!

Ingredienti per 4 persone:
250 g di fagioli cannellini secchi
300 g di carote
1 patata media
1 spicchio di aglio
50 g di pancetta
1 grosso porro
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione:
Zuppa di fagioli cannellini. Sciacquare bene i fagioli, metterli in una ciotola, coprirli con abbondante acqua tiepida e lasciarli in ammollo per 12 ore.

Trascorso questo tempo, eliminare quelli rimasti a galla, sciacquarli e lessarli in abbondante acqua per circa 1 ora e 30 minuti, fino a quando saranno teneri, aggiungendo negli ultimi 20 minuti le carote e la patata, mondate, sbucciate e tagliate a dadini.

Soffriggere in 5 cucchiai di olio l’aglio, sbucciato e tritato, la pancetta, anch’essa tritata, il porro, mondato e affettato al velo.

Aggiungere il tutto alla minestra di fagioli e carote, riportate a ebollizione e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.

Regolare di sale e pepe e servite, condendo a piacere con un filo di olio extravergine di oliva.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023