Tortine di brisèe con pomodori secchi, radicchio stracchino e noci

Tortine di brisèe con pomodori secchi radicchio stracchino e noci Da qualche tempo mi piace usare i pomodori secchi, un prodotto che trovo fantastico per il sapore che dona ai piatti e per la versatilità in cucina. Per queste Tortine di brisèe con pomodori secchi, radicchio stracchino e noci, li ho usati con il radicchio e le noci e del morbido stracchino che ne bilancia il gusto. Ho accompagnato questi piccoli basket con un ottimo Chianti.

Ingredienti per 4 tortine:

Per la pasta brisèe:

200 g di farina

70 g di burro morbido

1 uovo

20 ml di acqua

1 pizzico di sale

Per il ripieno:

200 g di stracchino

50 g di pomodori secchi

50 g di radicchio

gherigli di noci

Olio extra vergine di oliva

 

Procedimento

Tortine di brisèe con pomodori secchi, radicchio stracchino e noci. In un mixer mettere la farina, il burro morbido, l’uovo, l’acqua e aggiungere il sale. Mescolare tutto  fino a quando si formerà un impasto compatto. Toglierlo dal mixer e formare una palla. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo tagliare il radicchio a pezzettini e lavarlo bene. In una padella mettere un filo di olio e stufare il radicchio. Quando sarà divenuto morbido, se necessario aggiungere un pochino di acqua. lasciarlo intiepidire. Accendere il forno a 180°.

A questo punto togliere la brisèe dal frigo e stenderla. Ritagliare 4 cerchi con un coppa pasta e inserire i dischi negli stampini facendo una leggera pressione.

Iniziare la farcitura posizionando lungo i bordi dei basket i pomodori secchi tagliati a tocchetti, poi nel centro il radicchio, i gherigli di noci e lo stracchino, terminando ancora con le noci.

Infornare a 180° per circa 20 minuti e poi servire subito.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Condividi
Pubblicato da
Germana Ferrante

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023