Muffin ai Mirtilli senza burro

Oggi ho preparato per voi i Muffin ai Mirtilli senza burro. Adoro i muffin e mi piace prepararli spesso. Molto semplici da realizzare, occorrono pochi muniti per  la preparazione e si può dare libero sfogo alla fantasia, usando ingredienti di vario tipo. Con la morbidezza, fragranza e profumo non hanno nulla da invidiare alle classiche torte e poi sono perfetti n qualsiasi momento della giornata e occasione. Ecco quindi per voi la mia ricetta dei Muffin ai Mirtilli senza burro, preparati senza burro e con zucchero di canna, tortine deliziose e leggere!

 

Ingredienti:

250 g. di farina

200 di mirtilli freschi

90 gr. di zucchero di canna

1 pizzico di sale

1/2 bustina di lievito per dolci

60 g di olio di arachidi

1 uovo

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

 

I Muffin ai Mirtilli :

 

Preparazione:

Per prima cosa accendere il forno a 180°.  Inserire i pirottini negli stampini per muffin.

In una ciotola capiente mettere la farina setacciata, lo zucchero di canna e il lievito. Mescolare gli ingredienti con una spatola e aggiungere il pizzico di sale.

In un’altra ciotola unire insieme le uova, l’olio e la scorza di limone e con l’aiuto di uno sbattitore mescolare tutto insieme.

Appena il composto sarà ben spumoso, aggiungerlo agli ingredienti secchi e mescolare bene e delicatamente con l’aiuto di una spatola.

Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorporare i mirtilli. Fare attenzione e mescolare con delicatezza.

Ora riempire gli stampini con il composto ottenuto fino a 2/3, spolverizzare con poco zucchero di canna e infornare per circa 20 minuti.

Quando i muffin saranno ben dorati sfornare e lasciarli raffreddare su una gratella

Eccoli pronti per essere gustatti

 

Buonissimi!

 

 

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui Home

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023