Categorie: Ricette Light

Caponata di verdure sbianchite e verdure confit

Caponata di verdure sbianchite e verdure confit

Questo piatto che  vi propongo oggi è molto gustoso e appetitoso e può essere utilizzato sia come contorno che come antipasto. Viene preparato con la cottura confit e con lo sbianchimento. La cottura confit è una tecnica molto antica, usata soprattutto per la conservazione degli alimenti. Praticamente l’ingrediente usato, può essere verdura o carne o perché no, pesce, deve essere cotto nell’olio di oliva o altro grasso a temperatura molto bassa e per un tempo prolungato. Il risultato è che le verdure o la carne preparati a fine cottura resteranno morbide e ricche di succhi. Lo sbianchimento  rende la verdura bianca croccante, essendo appena sbollentata. In più si conserveranno per molto tempo. Una Caponata di verdure sbianchite e verdure confit buonissima,  da provare assolutamente!

Ingredienti:

Pomodorini ciliegini

Zucchero

Timo

Pepe

Zucchine

2 Cipolle bianche

Cavolfiore a cimette

Sale

Pepe

Olio extravergine di oliva

Aglio

1 cucchiaio di farina

Il succo di 1 limone

 

Preparazione della Caponata di verdure sbianchite e verdure confit

Caponata di verdure sbianchite e verdure confit. Lavare bene tutte le verdure. Tagliare i pomodorini privarli dei semi e dividerli a metà. Sistemarli in una teglia con carta da forno, cospargerli di sale, zucchero, timo, pepe e olio e infornare a 85° ventilato per 1 ora circa. Quando i pomodorini saranno pronti tagliarli a pezzettini.

Preparare poi le zucchine. Affettare le zucchine a rondelle e condirle con sale, pepe e aglio. Sistemarle in un barattolo, ricoprirle di olio di oliva e cuocere in forno a 85° per 35 minuti. Poi passare alla preparazione delle cipolle. Pulire e tagliare a julienne le cipolle bianche, metterle in un pentolino, ricoprirle di olio evo (all’incirca il doppio della quantità delle cipolle) e cuocere a bagnomaria a 85° per 45 minuti.

Preparare le cimette di cavolfiore sbianchite in bianco di verdure: tagliare il cavolfiore e ridurlo in cimette. Poi preparare l’emulsione per sbianchire. Amalgamare 1 cucchiaio di limone, 1 di olio e 1 cucchiaio di farina. Appena sarà pronta l’emulsione, aggiungerla  in 1 litro di acqua; portare a bollore e sbollentare le cimette, in questo modo resteranno bianche e ben croccanti. Al termine delle due cotture unire tutte le verdure nel piatto di portata,  aggiungere il  sale e la caponata è pronta.

Buonissima la Caponata di verdure sbianchite e verdure confit

 

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Condividi
Pubblicato da
Germana Ferrante

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023