In questo periodo i carciofi spuntano in tutti i banchi di verdura, molto invitanti. Io li preparo spesso e a volte sempre nel solito modo. Oggi ve li propongo ripieni in crosta di pasta sfoglia. Sono una squisitezza, saporiti, morbidi all’interno e con un crosticina croccante. Sono talmente belli che serviti agli ospiti, oltre alla bontà, riscuoterete successo assicurato.

 

Ingredienti per 4 persone:

4 carciofi medi

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

vino bianco secco

prezzemolo tritato q.b.

150 gr. di speck

50 gr. di provola fresca a dadini

1 cucchiaii di latte

sale q.b.

 

Preparazione:

Iniziare a pulire i carciofi. Per prima cosa eliminare le foglie esterne più dure e spuntarli per quasi la metà. Dopo averli lavati, posizionarli a testa in giù, in una casseruola con un pochino d’acqua, 1 cucchiaio di vino bianco e il sale. Coprirli e lasciarli cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso controllando con una forchetta perché dovranno diventare morbidi ma non troppo cotti. Appena pronti spegnere e farli raffreddare bene.

A questo punto  preparare il ripieno. In un mixer frullare insieme il prezzemolo, lo speck, la provola e il latte ottenendo così una farcia morbida. Stendere la pasta sfoglia con il mattarello abbastanza sottile e ritagliare dei quadrati.

Appena freddi, riprendere i carciofi e farcirli pressando bene il ripieno al loro interno. Poggiare ogni singolo carciofo su un quadrato di pasta sfoglia, unire i lembi opposti del quadrato a due a due, fino a creare un pacchettino e lasciando fuori il gambo. Pigiare bene con le dita i bordi della pasta per chiudere in alto e arrotolare verso l’esterno la pasta in eccesso di ogni singolo spigolo del pacchettino. Appena pronti poggiarli in una teglia ricoperta di carta forno. Mettere in forno caldo, a 200° per circa 25 minuti fino a quando non diventeranno dorati. Toglierli dal forno e servire sia caldi che freddi.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023