Categorie: BiscottiDolci

Biscotti Occhi di bue

Dei semplici biscotti occhi di bue. Gli occhi di bue sono dei pasticcini di pasta frolla farciti con marmellata o nutella. Sono di facile preparazione e di grande effetto. Provateli!

Ingredienti:

100 gr di burro
100 gr di zucchero
200 gr di farina 00
1 uovo
un cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
marmellata a piacere
nutella

Preparazione:
Per prima cosa fare la fontana di farina sulla spianatoia e aggiungere il burro a temperatura ambiente al centro.

Amalgamare la farina al burro a poco a poco con le punte delle dita, aggiungere lo zucchero, il lievito e poi l’uovo.

Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla a riposare nel frigorifero per almeno mezz’ora.

Riprendere la pasta frolla dal frigorifero e stenderla su un piano infarinato ad un’altezza di 1 cm circa con l’aiuto di un mattarello. Prendere la formina che scelta per i biscotti e ricavare tanti dischi di pasta frolla. La forma classica è circolare.

Prendere i dischi di pasta frolla appena creati e metteteli su una teglia rivestita di carta forno. Con una formina concentrica più piccola di qualche centimetro rispetto a quella che utilizzata in precedenza, bucare nel centro la metà dei dischi di pasta frolla ottenuti. Cuocerli in forno per 10/15 minuti a 180°. Fare attenzione a non farli dorare troppo, devono rimanere abbastanza chiari.

Sfornare i biscotti e fateli raffreddare. Spolverizzare le parti con il buco di abbondante zucchero a velo e mettere un paio di cucchiai di marmellata o di Nutella al centro dei dischi interi.

Unire le due parti, poggiando il disco bucato, ovviamente con la parte dello zucchero a velo rivolta verso l’alto, su quello con il ripieno e pressando leggermente per farli aderire bene.

Sono pronti per mangiare!

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023