Calamarata carciofi e tonno un primo facile e super gustoso

Se ancora non ve ne siete accorti, io adoro questo formato di pasta e oggi vi propongo la Calamarata carciofi e tonno, la ricetta di un primo piatto semplice che vi piacerà moltissimo. Pronto in pochissimi minuti è perfetto con i carciofi e sarà gradito sicuramente a tutti!

 

Ingredienti per 4 persone:
350 g pasta formato calamarata
4 carciofi
100 g tonno al naturale
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 cipolla
1/2 bicchiere vino bianco
succo di un limone
olio extravergine d’ oliva 2 – 3 cucchiai
sale, q.b.
pepe, q.b.

 

Preparazione dei Calamarata carciofi e tonno
Per prima cosa mondare i carciofi e tagliare i cuori a fettine. Immergerli subito in una ciotola con dell’acqua fredda e il succo di 1limone.

Tritare la cipolla, farla dorare in una padella antiaderente con l’olio. Scolare i cuori di carciofo e aggiungerli nella padella; aggiungere anche il prezzemolo tritato e continuare a far soffriggere per circa 2 minuti, rigirando molto spesso.

Sfumare con il vino bianco, salare, pepare, mettere un coperchio e fare cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, rigirando di tanto in tanto e aggiungendo qualche cucchiaio d’ acqua se si dovesse asciugare troppo.

Sgranare il tonno con i rebbi di una forchetta; aggiungerlo ai carciofi, mescolare e continuare la cottura per altri 5 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, avendo cura di lasciare da parte un po’ di liquido di cottura.

Versare la pasta nella padella con i carciofi e farla insaporire per 1 – 2 minuti (se occorre aggiungere qualche cucchiaio di liquido di cottura della pasta).

Servire subito i Calamarata carciofi e tonno, se piace con parmigiano grattugiato.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023