Tiramisù ricetta classica

Tiramisù ricetta classica, delizioso e goloso.

Il dolce Italiano più amato nel mondo e che non ha bisogno di presentazioni. È una preparazione semplice, ricca e gustosa a cui difficilmente saprete resistere. Ormai è rivisitato in tante varianti ma oggi vi propongo la ricetta classica sempre unica e sempre gradita.

Tiramisù ricetta classica cosa occorre

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di savoiardi
1 tazza di caffè
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro

Per la crema:
3 tuorli
1 albume montato a neve
400 gr di mascarpone
50 gr di zucchero semolato

 

Preparazione del Tiramisù ricetta classica

Per prima cosa preparare il caffè e una volta pronto lasciarlo intiepidire.

Nel frattempo preparare la crema. Iniziare a montare i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto cremoso e morbido.

Aggiungere il mascarpone e amalgamare bene. Montare bene l’albume a neve molto ferma e appena pronto aggiungerlo al composto, mescolando dal basso in alto delicatamente per non smontarli.
Ora comporre il  tiramisù a strati in una pirofila:

Distribuire qualche cucchiaio di crema, coprire con i savoiardi bagnati nel caffè amaro, poi la crema di mascarpone e un altro di savoiardi imbevuti disponendoli nel senso contrario al precedente.

Terminare con la crema e una spolverata abbondante di cacao amaro.

Mettere in frigo il Tiramisù ricetta classica fino al momento di servire.

 

Il consiglio è di prepararlo il giorno prima.

 

Davvero buonissimo!

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023