Pizza con patate croccante

A chi non piace la Pizza con patate croccante? Una pizza semplice e gustosa questa che vi propongo, la classica pizza che si prepara qui a Roma con patate tagliate sottili, ma si differenzia perchè ho aggiungo la mozzarella. Croccante e morbida allo stesso tempo.

Inoltre questa ricetta vi consentirà di mangiare un’ottima pizza in tempi rapidi rispetto a quelli che servono per quella tradizionale. Serviranno circa quattro ore tra preparazione dell’impasto, lievitazione e cottura.

 

Ingredienti per 4 persone:

400 g Farina 00

250 g acqua tiepida

5 g lievito di birra fresco

olio extravergine di oliva

10 g. sale

2 patate

250 g mozzarella

rosmarino

Pizza con patate

Preparazione:

In una ciotola versare l’acqua tiepida. Sciogliere lievito in acqua e, una volta terminato, versare tutta la farina. a impastare con una mano dentro la ciotola, aiutandovi girandola in senso orario con l’altra mano, simulando così il lavoro di un’impastatrice professionale.

Ripiegare l’impasto su se stesso lavorandolo per circa 5 minuti, unire il sale e l’olio impastando per qualche altro minuto e fermatevi per circa 10 minuti coprendo la ciotola con un canovaccio.

Riprendere l’impasto lavorandolo sul piano fino a ottenere una massa compatta e leggermente appiccicosa: è importante che sia liscia. Ungere un contenitore capiente con dell’olio extravergine e metterci l’impasto coprendolo con pellicola trasparente.

A questo punto fare scaldare dell’acqua in un pentolino fino a ebollizione e metterlo nel forno spento vicino all’impasto, chiudendo la porta ottenendo una camera di lievitazione. Lasciare che l’impasto cresca nel forno.

Per una pizza in teglia alta, morbida e soffice tirate fuori l’impasto dal forno dopo 1 ora e stenderlo delicatamente sul banco di lavoro spolverizzato di farina.

Trasferire quindi l’impasto in una teglia leggermente unta di olio e finire di stenderlo con delicatezza.

Fare lievitare altri 20 minuti.

Condire l’impasto con le patate tagliate molto sottili e rosmarino e un filo di olio extravergine.

Mettere la teglia nel forno preriscaldato al 200 gradi (sul pavimento del forno per almeno 15 minuti) poi condire con la mozzarella e trasferire la teglia in alto per terminare la cottura (3/4 minuti).

Servire la pizza.

 

 

Se vi piace preparare la pizza qui troverete tante ricette basta cliccare QUI in questa categoria del mio blog. Vi aspetto !

 

 

 

Grazie di seguire le mie ricette. Mi trovate su Facebook  Mind Cucina e Gusto– Google +  – Pinterest  – Instagram – You Tube – Twitter

 

Se è di vostro gradimento questa RICETTA, lasciate un LIKE!

 

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui Home

 

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023