Torta di patate rustica

La Torta di patate rustica. Una preparazione salata buonissima e golosa come tutte le preparazioni a base di patate. Un piatto unico che risolve una cena dell’ultimo minuto con gli amici oppure un rientro a casa dopo una lunga giornata di lavoro. La Torta di patate rustica si può preparare in anticipo e riscaldare in forno all’ultimo momento e non avanza nulla.

Ingredienti (per 4 persone)
Pasta sfoglia surgelata
450 g di patate (pesate pulite)
una decina di steli di erba cipollina
1 uovo
3 cucchiai di latte
Grana Padano
Parmigiano grattugiato qb
sale
burro

Preparazione:

Per prima cosa preparare il ripieno.
Lavare l’erba cipollina e tagliarla a pezzetti. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fette sottili con la mandolina.
Si possono prima sbollentare per qualche minuto prima di tagliarle.

Mettere la pasta sfoglia in una teglia, cospargerla con del formaggio grattugiato e un po’ di erba cipollina. Fare uno strato di patate. Ricoprirle con altro formaggio ed erba cipollina.

Procedere allo stesso modo (patate + formaggio + erba cipollina) fino ad esaurimento degli ingredienti, tenendo da parte un paio di cucchiai di grana e un cucchiaio di erba cipollina.

In una ciotola, sbattere l’uovo con il latte ed un pizzico di sale e versarlo sopra la crostata di patate. Spolverizzare col formaggio rimasto, cospargere con la restante erba cipollina e unire qualche fiocchetto di burro.

Cuocere la Torta di patate rustica in forno a 200° per 30 minuti circa.

 

Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023