Cornetti salati con prosciutto cotto e crescenza

Cornetti salati con prosciutto cotto e crescenza, un’idea sfiziosa per uno stuzzichino velocissimo. Con all’interno anche tante spezie, il timo e l’impanatura di semi di sesamo. Sono gustosissimi sia a pranzo che per inziare una simpatica cena.

Ingredienti

175 gr crescenza
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.
30 gr parmigiano
1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr prosciutto cotto
Sale q.b.
1 mazzetto timo
2 tuorli
2 cucchiai di semi di sesamo
Preparazione:

Cornetti salati con prosciutto cotto e crescenza. In una ciotola lavorare la crescenza con un rosso d’uovo. Aggiungere poi il parmigiano reggiano grattugiato, una grattata di noce moscata, una macinata di pepe e le foglie di timo. Tenere da parte e tagliare il prosciutto cotto a dadini piccoli e unirli alla crescenza, aggiungere poi sale e pepe. A questo punto stendere la pasta sfoglia e ricavare una dozzina di triangoli di 10 cm di base e 20 di altezza. posizionare una cucchiaiata di farcitura di prosciutto e crescenza alla base di ogni triangolo, quindi arrotolali. Poi curvane le estremità formando dei cornetti. Quando saranno tutti pronti, sistemarli su una teglia foderata con carta da forno e spennellarli con il tuorlo rimasto, poi ricoprirli con il sesamo. Cuocere nel forno preriscaldato a 200° per una ventina di minuti circa. Sfornare appena iniziano a colorire.

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023