Budini di riso. Un dolce preparato con una pasta frolla molto friabile ripiena di riso con un profumo di vaniglia e limone. Tipico della Toscana. Ieri ho deciso di prepararli e la casa era immersa del loro profumo. Provateli i Budini di Riso sono una vera goduria!

 

Ingredienti:

Per il ripieno:
1 l di latte
300 g di riso originario
1 stecca di vaniglia
scorza di un limone non trattato
6 cucchiai di zucchero
½ bustina di lievito ( 8 g)
2 uova

Per la frolla:
200 g di farina 00
100 g di farina di riso
150 g di zucchero
150 g di burro
½ bustina di lievito ( 8 g)
1 cucchiaino di sale
1 uovo

Budini di riso

Preparazione:

Per prima cosa fare la frolla, mescolare le due farine, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale, e il burro a cubetti, fare delle briciole ed aggiungere l’uovo leggermente sbattuto, una mescolata veloce, formare un panetto, appiattirlo, sigillarlo con la pellicola, e metterlo in frigo per circa un’ora.

Intanto che la pasta frolla dei budini di Riso riposa, scaldare il latte, aggiungere la scorza del limone, e la bacca di vaniglia, e portare ad ebollizione.

Versare il riso, e mescolando con un cucchiaio di legno, portarlo a cottura, finché il riso non ha assorbito gran parte del latte arrivando a cottura, diciamo un 20 minuti circa.

Aggiungere 3 cucchiai di zucchero e lasciarlo raffreddare. A questo punto aggiungere i tuorli, il lievito, e altri 3 cucchiai di zucchero, quindi mescolare e aggiungere gli albumi montati a neve, unendoli molto delicatamente.

Stendere la frolla, con uno spessore di mezzo cm, imburrare e infarinare gli stampini da muffin, foderarli con la frolla,e riempirli di riso, infornare a 170° per circa 40 minuti, e una volta sfornati e raffreddati, cospargerli di zucchero a velo. Sono ottimi sia tiepidi che freddi i budini di riso!

 

Se ti piace tanto questa ricetta e la provi, la puoi taggare su Intagram con @Mindcucinaegusto o #mindcucinaegusto o se preferisci pubblicala su facebook

Per vedere adesso altre ricette di Mind Cucina e Gusto qui ► Home

Germana Ferrante

Giornalista Capo Redattrice e giornalista per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso.

Articoli recenti

I 5 salumi irrinunciabili per il vostro banco: guida per il salumiere moderno

Conoscere quali sono i salumi più amati e richiesti è un'informazione strategica per ottimizzare l'assortimento…

25 Settembre 2025

Ricette a base di caffè idee da leccarsi i baffi

Il caffè, ingrediente protagonista di dessert, bevande e piatti salati Il caffè, bevanda fra le…

25 Febbraio 2025

Tritacarne: perché è importante in una cucina

Per essere degli chef professionisti è indispensabile sapersi affidare a prodotti e macchinari di alto…

26 Febbraio 2024

Avventure culinarie globali: esplorando le cucine del mondo da casa

Questo articolo ti porterà in un viaggio attraverso diverse culture culinarie, mostrando come possiamo esplorare…

19 Dicembre 2023

L’arte del caffè: pregi, difetti e come si degusta

Tra pregi e difetti, durante la degustazione, il caffè rivela segreti intricati che affascinano i…

19 Dicembre 2023

Riso rosso fermentato: alla scoperta dei benefici

A dimostrazione del suo successo è possibile citare il numero, a dir poco alto, di…

31 Agosto 2023